Gio Stefani parla del suo rapporto con la città dopo il successo di MovieBand. “A Sassuolo ho passato gran parte della vita e questo la rende speciale perché ogni angolo della città, anche quello meno ‘importante’, ha qualche fotogramma impresso nella mia mente”.Una serata da lasciare senza fiato, quella di Giovedì 17 Ottobre al Teatro… Continua a leggere “Suonare come al Carani è impensabile”
sassuolo
Rocco Tanica: “Si può scherzare su tutto se la battuta è buona”
Rocco Tanica in esclusiva Sul Serio: “Se la battuta è buona si può scherzare su tutto”
“Mi sento utile e forse ho trovato il mio posto”
Beatrice Bettuzzi ci parla della sua esperienza a Casa Serena: “Ci ascoltiamo davvero!”
Godrei se Sassuolo riavesse la sua squadra
Godrei se Sassuolo riavesse la sua squadra
Come aiutare una famiglia con un figlio con disabilità?
Come aiutare una famiglia con un figlio con disabilità? Ce ne parla Rita Nasi, psicologa.
Preparo i vassoi e smetto di dire bugie
È arrivato il momento di smettere di raccontare bugie.
Credo sia il momento di diventare grandi e quindi di assumersi delle responsabilità.
Le balle e le Canalette
Quando ero piccolo facevo un incubo ricorrente che ancora oggi mi fa drizzare i peli sulle braccia: ero in Piazza Piccola, c’era caldo umido e buio, rotto solo da lucine fioche. Queste galleggiavano lentamente sull’acqua trotterellante fra i ciottoli delle canalette e assieme a loro tutti i bimbi che erano stati cattivi e che ipnotizzati dalle luci non riuscivano a venire fuori dall’acqua e finivano inghiottiti dalla Piazza. Io arrivavo sempre a pochi centimetri dal baratro, poi mi svegliavo.
Nik e Greg
Intervista esclusiva a Nik Melli e Greg Paltrinieri. La rabbia, il cibo, le vittorie.
Da dove scappava il Duca
Da dove scappava il Duca di Modena?
Brik
Informazioni su piatti gustosi: Questa volta vi parlo del BRIK