di Nicolas Friggieri e Marcello Micheloni Cercavamo qualcuno che ci prendesse “sul serio” per ragionare di tematiche a noi care e, viste le risposte, abbiamo cercato nel posto giusto chiedendo a Natalino Balasso, attore e autore, libero pensatore.Natalino, lei dĂ l’impressione di provare a mantenere una certa coerenza tra ciò che pensa e ciò che… Continua a leggere Natalino Balasso e la coerenza
interviste
DisabilitĂ e Storia
Giordano Bruno Guerri ci parla di Homo Sapiens e Spartani, di Hitler e Roosevelt, di filosofie e religioni Abbiamo voluto fare un po’ d’ordine, nel senso che si sente spesso parlare delle atrocitĂ perpetrate ai danni delle persone con disabilitĂ , sia in tempi antichi che moderni, e al contempo, fortunatamente, ci si rende conto del… Continua a leggere DisabilitĂ e Storia
I disabili nell’URSS, nell’Italia Liberale e nel Ventennio fascista
di Antonia Bertoni Le riflessioni emerse dallo scambio con Giordano Bruno Guerri ci hanno spalancato nuove curiositĂ , che abbiamo soddisfatto con la storica Antonia Bertoni, giĂ in passato prezioso riferimento della Redazione. DISABILITĂ€ E URSSLa Russia sovietica è stato un regime totalitario che non ha nel suo DNA il razzismo e non ci fu nulla… Continua a leggere I disabili nell’URSS, nell’Italia Liberale e nel Ventennio fascista
Brignone: “Mai imposizioni”
Federica Brignone: “Mai imposizioni”
Al sĂ©ndec sul “Dopo di noi”, e altro
La Redazione ha approfittato della consegna firme per Pierangelo a Matteo Mesini per fare due chiacchiere Sindaco, cosa faceva prima di essere sindaco?Ho studiato ingegneria a Modena e ho lavorato in alcune aziende del territorio nel campo della meccanica. Qual è la sua giornata tipo da sindaco?Il sindaco non ha una giornata tipo, sono tutte… Continua a leggere Al sĂ©ndec sul “Dopo di noi”, e altro
Quella burbera dal cuore d’oro
di Francesco Menozzi e Sara Vellani L’avevamo notata subito nei film di Ă–zpetek. La stiamo seguendo in “Tutto chiede salvezza”. Che bello poter fare due chiacchiere con Bianca Nappi, una delle attrici piĂą intense del panorama italiano. Ciao Bianca, lieti di conoscerti. Iniziamo così: perchĂ© hai deciso di fare il mestiere dell’attore? Questa è una… Continua a leggere Quella burbera dal cuore d’oro
Rocco Tanica: “Si può scherzare su tutto se la battuta è buona”
Rocco Tanica in esclusiva Sul Serio: “Se la battuta è buona si può scherzare su tutto”
Chef Massimo
Intervista esclusiva allo chef Massimo Bottura.
Nik e Greg
Intervista esclusiva a Nik Melli e Greg Paltrinieri. La rabbia, il cibo, le vittorie.
Nek: “La solitudine mi fa paura”
La solitudine mi ha sempre fatto molta paura, per questo cerco di circondarmi sempre di persone, soprattutto della mia famiglia, senza la quale mi sentirei solo sicuramente.