di Federico Magnani Fin da piccolo la batteria è stata una delle mie piĂą grandi passioni. Negli ambienti musicali che frequento mi chiamano “metronomo vivente” per il mio grande senso del ritmo. Mi sono sempre impegnato al massimo e la batteria mi ha dato parecchie soddisfazioni. Con il gruppo modenese “Ologramma” ho suonato nei piĂą… Continua a leggere “Voglio tornare a dominare i palchi”
Mese: Aprile 2025
DisabilitĂ e Storia
Giordano Bruno Guerri ci parla di Homo Sapiens e Spartani, di Hitler e Roosevelt, di filosofie e religioni Abbiamo voluto fare un po’ d’ordine, nel senso che si sente spesso parlare delle atrocitĂ perpetrate ai danni delle persone con disabilitĂ , sia in tempi antichi che moderni, e al contempo, fortunatamente, ci si rende conto del… Continua a leggere DisabilitĂ e Storia
I disabili nell’URSS, nell’Italia Liberale e nel Ventennio fascista
di Antonia Bertoni Le riflessioni emerse dallo scambio con Giordano Bruno Guerri ci hanno spalancato nuove curiositĂ , che abbiamo soddisfatto con la storica Antonia Bertoni, giĂ in passato prezioso riferimento della Redazione. DISABILITĂ€ E URSSLa Russia sovietica è stato un regime totalitario che non ha nel suo DNA il razzismo e non ci fu nulla… Continua a leggere I disabili nell’URSS, nell’Italia Liberale e nel Ventennio fascista
Taxi Fillo 6
di Filippo Messori La serata di lavoro arriva con un sacco di buoni propositi ed un leggero retrogusto amaro dato da una giornata difficilotta, ma tutto sommato non capitale.Si parte con un viscidino che scherza di sconti nonostante la misera tariffa minima richiesta, messo subito al posto suo con risate di circostanza e minacce velate.Meglio… Continua a leggere Taxi Fillo 6